NUOVA USCITA 15 DICEMBRE 2024

SINOSSI La storia siamo noi cantava Francesco De Gregori. Grazie a Giuseppa Dello Iacovo scopriamo come  il racconto di una famiglia, a cavallo tra il secolo 900 e gli anni 2000, ci porti a immaginare e a ricordare momenti comuni a molti italiani. Il romanzo si dipana attraverso vicissitudini personali e familiari della protagonista femminile e dei suoi parenti, nel più classico stile deleddiano, dove la saga familiare assume contenuti universali tra cui anche l’emancipazione femminile.  Il racconto del passaggio dall’adolescenza al mondo adulto in una terra di colore e calore, quella partenopea, ma potrebbe svolgersi in ogni località d’Italia. È per questo che “la storia siamo noi”: perché dietro ai passaggi temporali ci sono le piccole e grandi storie che segnano i cambiamenti del vivere civile e della quotidianità di ognuno. La storia di ogni famiglia è il riflesso del mondo in cui viviamo.

 Il libro riporta in modo integrale un documento d’epoca: il diario del nonno del 1941 scritto durante la prigionia in Africa in un campo di concentramento inglese. 

clicca sul QRCODE e acquista il libro on demande

Un pizzico di P.E.P.E. AUDIOBOOK Voce e Musica Autore Giorgio Soncini
Voce Simona Tonini e Giorgio Soncini

Un pizzico di P.E.P.E. AUDIOBOOK solo voce Autore Giorgio Soncini
Voci Simona Tonini e Roberto Provenzano

Un pizzico di P.E.P.E. EBOOK Autore Giorgio Soncini
Voci Simona Tonini e Roberto Provenzano
https://www.ilnarratore.com/it/labo-lorenzo-l-ultima-cena-di-pietro-dal-verme-download
I Racconti delle donne Audio Antologia
letture e racconti a sostegno delle donne e della cultura femminile

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *