i 6 candidati sindaco elezioni comunali Piacenza 12 giugno 2022 si confrontano con temi sociali

WELFARE E COMUNITA’ CONFRONTO SUL TEMA CULTURA
WELFARE E COMUNITA’ CONFRONTO SUL TEMA CULTURA
Piacenza dal 1883… Le ultime di cronaca da La Libertà… Per viaggiare insieme nel tempo.Letture dalla raccolta “120 anni di vita piacentina nelle pagine di Libertà” a cura di Simona Tonini Roberto Forti RadioRaccontiamoci Piacenza dal 1883… Le ultime di…
Con #Giacomomameli abbiamo parlato di #secondaguerramondiale, l’importanza della #memoria #ottimismodellavolontà e dei romanzi #lachiavedellozucchero #hotelnordamerica #laghiandaèunaciliegia “
Dalla comune hippy degli anni 70 Il Guado rinasce una corrente artistica e culturale sulle sponde del Ticino milanese, Francesco Oppi racconta come nasce una nuova opportunità per l’arte e gli artisti ricordando i mitici e veramente formidabili primi passi…
A Lodi nel quartiere di San Fereolo si crea Sanfereorto, colture e culture, la diversità come risorsa. #MLFM #BIODIVERCITY #TUTTOILMONDOonlus #CURIOSAMENTE cofinanziato da #REGIONELOMBARDIA Ascolta “RRI IlSapereSociale “racconta” il progetto BIOdiverCITY” su Spreaker.
Il racconto di chiara Periti dedicato a Henri de Toulouse-Lautrec Buon ascolto e buona visione! Ascolta “RRi IlRaccontodellArte T.Loutrec Venghino Signori di Chiara Periti voce Roberto Forti” su Spreaker.
ChiaraPeriti, guida turistica e storica dell’arte, attraverso la narrazione e il racconto ci porterà oggi nel mondo di Pablo Picasso. Un nuovo modo di ascoltare e appassionarsi all’Arte. Buon Ascolto. Ascolta “RadioRaccontiamoci IlRaccontodellArte – Picasso” su Spreaker.
Primo appuntamento della rubrica ” IlRaccontodellArte”. #ChiaraPeriti, guida turistica e storica dell’arte, attraverso la narrazione e il racconto ci porterà oggi nel mondo di Artemisia Gentileschi. Un nuovo modo di ascoltare e appassionarsi all’Arte. Buon ascolto RadioRaccontiamoci promuove la cultura!…