L’alfabeto delle donne Q come Questione di PSI Con la Dott. Ssa Nicoletta Porcu

#donne che leggono le donne, il percorso di passi letti che fino al 08 marzo prosegue nella raccolta di voci di donne che leggono di altre donne o di se stesse, per preservarne la memoria, raccontarne la storia, per ascoltare…
Alfabeto delle donne O come Opera d’arte ospite Annamaria Ghelfi. Con Annamaria parleremo di quanto conta occuparsi di se, Osare, non avere paura del pregiudizio.
Mascherine all’aperto si ricomincia da Padova – Cantieri pericolosi un morto a Milano – Tutta colpa dei novax? – Penultimatum M5S Ascolta “24 novembre RadioRacconti quotidiani” su Spreaker.
#donnecheleggonolrdonne vuole dare un segnale di presenza attivo. Il 25 novembre alle 13.15 apriremo la diretta con Simona Tonini e Enrica Bardetti. Per partecipare basta chiederci il link. Tra poco ti spieghiamo tutto
Un percorso dal 25 novembre all’8 marzo La tua voce a sostegno della soggettività femminile. Pubblichiamo racconti, poesie, teatro, messaggi. Passi di lettura per diffondere la cultura femminile in Podcast e video su • RadioRaccontiamoci.net • RadioRaccontiamoci by Epikurea •…
Aderisci anche tu alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne favorendo una maggior diffusione della cultura e della soggettività femminile. Mettiti in cammino con noi leggendo un racconto, una poesia, una storia al femminile che in qualche modo…
A piccoli passi tratta il tema delle spose bambine. Allo specchio tratta il tema della violenza sulle donne e infine Kabul tratta il tema della guerra.“Mai come adesso credo sia necessario far passare un messaggio così forte come quello dell’amore…
Oggi ospite la poetessa Sabrina De Canio seguendo Biagi “La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.” L’alfabeto delle donne è uno spazio libero, aperto alle donne e agli uomini che si vogliono raccontare, a chi…